Salta al contenuto principale

Richiesta contributo per acquisto libri di testo

Servizio non attivo

Richiesta per l'anno scolastico 2025-2026

Municipium

Materie del servizio

Municipium

Motivo dello stato

in fase di elaborazione

Municipium

A chi è rivolto

Agli studenti iscritti all’anno scolastico in corso della scuola secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado.

Al momento della presentazione della domanda occorre possedere i seguenti requisiti:

  • essere residenti nel Comune di Porto Sant'Elpidio;
  • avere cittadinanza italiana oppure di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
  • avere la potestà genitoriale o essere tutori di studenti minorenni iscritti all’anno scolastico in corso presso scuole ricadenti nel territorio comunale o in comuni vicini  iscritti all’anno scolastico oppure essere studenti maggiorenni;
  • possedere attestazione ISEE MINORENNI in corso di validità che si applica alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni per la richiesta di contributo di studenti minorenni che rientri nelle seguenti fasce o se studente maggiorenne essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità rientrante nelle seguenti fasce:
    • FASCIA 1: ISEE da € 0,00 a € 10.632,94;
    • FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 a € 13.500,00

 

Municipium

Descrizione

La Regione Marche ogni anno emana gli indirizzi operativi per l’assegnazione del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado iscritti all'anno scolastico in corso.

Leggi il Decreto

Municipium

Come fare

La domanda va presentata esclusivamente on line DAL 02 AL 31 OTTOBRE 2025 cliccando il pulsante ACCEDI AL SERVIZIO

Non sono ammesse domande presentate oltre scadenza o pervenute attraverso altre modalità. Fa fede la data di protocollazione della domanda.

Municipium

Cosa serve

Per presentare la domanda on line è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta di Identità Elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale Servizi).

  • l’identità di chi accede alla piattaforma per presentare la domanda on line deve corrispondere all’identità del richiedente il contributo. Sono ammesse le seguenti eccezioni:
  • on caso di delega del richiedente il contributo a persona fisica o ente diverso, in possesso di proprie credenziali di accesso (allegare la relativa delega);
  • in caso di nomina di amministratore di sostegno (allegare il decreto di nomina)
  • in caso di procura generale a altro soggetto (allegare la procura).

E’ possibile rivolgersi anche all’Ufficio Servizi Sociali - primo piano Villa Murri – su appuntamento da concordare telefonicamente allo 0734/908332 dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30

Documenti da allegare alla domanda

  •  in caso di studente minorenne attestazione ISEE MINORENNI in corso di validità che si applica alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni o in caso di studente maggiorenne attestazione ISEE in corso di validità;
  • elenco dei libri di testo adottati per l’anno scolastico in corso fornito dalla scuola:
    • l’ordine dei libri di testo fatto al supermercato non è l’elenco dei libri di testo fornito dalla scuola;
  • documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo ovvero scontrini, fatture anche per acquisti online, dichiarazioni della libreria, ricevute di pagamento di librerie anche per libri usati:
    • l’ordine dei libri di testo fatto al supermercato o on line non costituisce prova dell’acquisto effettuato; 
    • non sono ammesse a contributo spese diverse dai libri di testo scolastico (es. foderine dei libri, cancelleria, dizionari o altro materiale scolastico);
    • in caso di fratelli occorre presentare una domanda per ogni studente e le spese sostenute devono chiaramente riportare il nominativo dello studente a cui si riferiscono (ad esempio anche con annotazione scritta a penna dal richiedente vicino alla somma spesa);
    • non saranno considerati gli importi non riconducibili chiaramente a ciascuno studente
  • codice IBAN stampato e nominativo dell’intestatario del conto corrente su cui accreditare il contributo spettante (non sono ammessi iban di libretti postali);
  • titolo di soggiorno in corso di validità in caso di richiedente con cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea;
  • provvedimento del giudice tutelare nel caso in cui il richiedente sia il tutore dello studente.
Municipium

Cosa si ottiene

I contributi saranno prioritariamente erogati a favore dei richiedenti della prima fascia e dei richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia.

Le assegnazioni a favore dei richiedenti rientranti nella seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili.

 

Municipium

Tempi e scadenze

Dal 02 al 31 Ottobre 2025

Municipium

Procedure collegate all'esito

Gli aventi diritto al contributo saranno avvisati via email.

Alla fine dell'istruttoria, il Comune procederà alla pubblicazione sul sito degli aventi diritto che saranno identificati dal numero di protocollo con il quale si è registrata la domanda.

Municipium

Autenticazione

SPID - CIE - CNS

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Gratuito

Municipium

Contatti Utili

Contatto per informazioni : 0734908307
Contatto per appuntamenti e assistenza alla presentazione della domanda : 0734908332
Email per richieste : psesociali@elpinet.it
Municipium

Codice dell'ente erogatore ipa

r_marche

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot